OBBLIGHI DI ISCRIZIONE AL RENTRI
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti gestito direttamente dal Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
Sono tenuti ad iscriversi al RENTRI, mediante l’Accreditamento alla piattaforma telematica per il conferimento dei dati, i soggetti di seguito riportati:
- gli enti e le imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti;
2. i produttori di rifiuti pericolosi;
3. gli enti e le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi;
4. i consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
5. i soggetti di cui all’art. 189, comma 3, del D. Lgs. 3 aprile 2006, n.152, con riferimento ai rifiuti non pericolosi; sono qua ricompresi: i trasportatori di rifiuti non pericolosi, gli intermediari di rifiuti non pericolosi, i produttori di rifiuti non pericolosi di cui ai punti c) d) e g) dell’art. 184 del D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. con più di 10 dipendenti (Si riporta di seguito la classificazione di cui all’articolo 184: c) i rifiuti prodotti nell’ambito delle lavorazioni industriali diversi da quelli urbani; d) i rifiuti speciali prodotti nell’ambito delle lavorazioni artigianali diversi da quelli urbani; g) i rifiuti derivanti dall’attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie.
Le imprese si iscriveranno in maniera scaglionata sulla base di un calendario che prevede termini diversi in relazione alla tipologia del soggetto obbligato. Le iscrizioni del primo scaglione partono il 15/12/2024.
Ulteriori dettagli sono disponibili al link: https://www.bo.camcom.gov.it/ambiente/rentri
NUOVI FORMAT CARTACEI DEI REGISTRI DI CARICO E SCARICO E FORMULARI IDENTIFICAZIONE RIFIUTI (FIR) – VIDIMAZIONE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO
Il RENTRI introduce anche nuovi moduli cartacei dei registri cronologici di carico e scarico e, a regime, un modello di gestione digitale sia dei formulari di identificazione del trasporto (FIR) sia dei registri di carico e scarico.
Coloro che non devono iscriversi al RENTRI entro il 13/2/2025, potranno accedere al portale RENTRI, stampare il nuovo format cartaceo dei Registri di carico e scarico reso disponibile e richiederne la vidimazione presso la Camera di commercio della propria provincia.
La vidimazione dei Registri di carico e scarico cartacei sarà possibile dal 4/11/2024. I nuovi modelli dei Registri di carico e scarico non potranno essere utilizzati prima del 13/2/2025, data di operatività del RENTRI. Pertanto, gli operatori non tenuti a iscriversi al RENTRI entro il 13/2/2025 (e quindi non rientranti nella prima finestra temporale prevista dalla normativa in materia) dovranno vidimare presso la Camera di commercio di competenza il nuovo modello di Registro di carico e scarico, prima di procedere alla prima annotazione su tale registro.
Per le imprese e gli operatori con sede in Bologna e provincia saranno a breve disponibili tutte le informazioni e sarà possibile prenotare online l’appuntamento per la vidimazione dei Registri di carico e scarico cartacei sul sito web della Camera di commercio di Bologna (https://www.bo.camcom.gov.it/registro-imprese/home).
Considerato che l’adempimento relativo al RENTRI coinvolgerà un numero elevato di imprese/operatori, che potranno operare dal 13/2/2025 solo ed esclusivamente con i nuovi Registri di carico e scarico cartacei vidimati, si raccomanda di prenotare online con congruo anticipo l’appuntamento per la relativa vidimazione allo sportello appositamente dedicato. Ciò al fine di evitare il periodo in prossimità della scadenza del 13/2/2025 che potrebbe, per la possibile eccessiva concentrazione delle richieste, comportare un allungamento dei tempi di evasione delle stesse.
Fonti:
Portale nazionale RENTRI https://www.rentri.gov.it/
Portale supporto RENTRI
Pagina CCIAA di Bologna sul RENTRI https://www.bo.camcom.gov.it/ambiente/rentri
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
PIANETA SICUREZZA S.R.L.
Email: ufficio@pianeta.extrawebapp.it
Tel. : 0547 – 1825179