Operazione Rif. PA 2024-23624/RER approvata con DGR 575/2025 del 22/04/2025 e realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.
Contenuti
Utilizzo dell’IA per riprogettare i processi aziendali ICT in ottica sostenibile e ridurre l’impatto ambientale; Applicazione di strumenti e metodi (LCA, economia circolare, normative) per valutare e migliorare la sostenibilità ambientale; Sviluppo di soluzioni predittive e AI-driven per ottimizzare consumi, ridurre rifiuti; Adozione di un approccio integrato per ottimizzare i flussi gestionali e favorire l’efficientamento aziendale; Comunicazione dei benefici della sostenibilità digitale e promozione di partnership strategiche tra stakeholder.
Requisiti di Accesso
- Essere imprenditori, figure chiave di imprese, liberi professionisti ordinistici e non
- Avere sede legale/ unità locale in Emilia Romagna
- Appartenere alla filiera dei SERVIZI ICT
- Rientrare nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024)
Durata
24 ore – Avvio previsto da Settembre 2025.
Modalità di Partecipazione
Corso in videoconferenza, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Pianeta Sicurezza Srl-Via R. Brusi 198 Cesena, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.
Modalità di Selezione
Analisi documentale per la verifica dei requisiti. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti. Solo nel caso in cui il numero di partecipanti con requisiti superi i posti disponibili, si procederà ad una selezione tra i candidati.
Attestato
Attestato di frequenza al raggiungimento del 70% del monte ore.
Quota di Partecipazione
Il Corso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna. Il finanziamento è in regime di aiuti de minimis.





