S.M.A.R.T. ICT (Sostenibilità, Modelli Avanzati, Resilienza e Transizione): COMPETENZE PER LAVORATORI, IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI DELLA FILIERA ICT

Operazione Rif. PA 2024-23624/RER approvata con DGR 575/2025 del 22/04/2025 e realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

L’Operazione si intende incrementare il profilo competitivo di imprese e professionisti valorizzando logiche e opportunità connesse ai processi condivisi nell’ambito della filiera dei servizi ICT per introdurre modelli/ processi organizzativi e gestionali a sostegno della qualità del lavoro e sostenere il dispiegarsi di processi di innovazione, trasformazione digitale e sviluppo sostenibile.

L’Operazione promuove perciò in esito competenze necessarie a generare un’economia più verde, inclusiva e digitale in grado di abilitare occupabilità, adattabilità e innovazione.

Per le imprese che aderiranno ai percorsi formativi, l’Operazione prevede anche supporto pratico attraverso progetti di accompagnamento personalizzati.

Possono accedere ai percorsi imprenditori, figure chiave di imprese, liberi professionisti ordinistici e non che:

  • Abbiano sede legale/ unità locale in Emilia-Romagna
  • Appartengano alla filiera dei servizi ICT: per conoscere i CODICI ATECO ammissibili clicca qui
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024).

 

Tutti i corsi sono gratuiti in quanto realizzati grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Il finanziamento è in regime di aiuti de minimis.

 

I CORSI, IN PARTENZA DA SETTEMBRE 2025, SONO DISPONIBILI IN MODALITÀ AULA E/O VIDEOCONFERENZA

 

Vuoi conoscere la nostra offerta di corsi? Esplora il nostro catalogo corsi!

  1. WEB MARKETING E IA GENERATIVA PER LA PROGETTAZIONE E CREAZIONE DI CONTENUTI NELL’ERA DELLA DOPPIA TRANSIZIONE
  2. IL CONTENT MARKETING DIGITALE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA: LA NUOVA FRONTIERA DELL’E-COMMERCE
  3. DATA DRIVEN E CRM ANALYTICS: STRUMENTI E TECNICHE PER PREVEDERE E GUIDARE LA CRESCITA DEL BUSINESS
  4. IDENTITÀ DIGITALE E SICUREZZA INFORMATICA AVANZATA: ADOTTARE MISURE CONFORMI AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ISO 27001
  5. SOSTENIBILITÀ DIGITALE E AZIENDA GREEN: RIPROGETTARE I PROCESSI CON L’AUSILIO DELL’IA PER LA RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE
  6. LA TRANSIZIONE GREEN: INTEGRARE GLI INDICATORI ESG NELLE STRATEGIE AZIENDALI PER LA COMPETITIVITÀ SOSTENIBILE
  7. PENSARE LA PROPRIA AZIENDA ATTRAVERSO UN TOOLKIT PER L’INNOVAZIONE: CREDITI DI IMPOSTA, FINANZA AGEVOLATA E FONDI EUROPEI
  8. DIGITAL HR: STRATEGIE E STRUMENTI EFFICACI PER RICERCARE, SELEZIONARE, ATTRARRE E FIDELIZZARE I TALENTI NELL’ERA DELLA DOPPIA TRANSIZIONE
  9. BUSINESS INTELLIGENCE AVANZATA: TRASFORMARE I DATI IN DECISIONI STRATEGICHE, RAPIDE ED EFFICACI
  10. STRUMENTI DI AGILE VISUAL PROJECT MANAGEMENT CON IL SUPPORTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI
  11. DALLA FORMAZIONE ALL’AZIONE, DALL’AULA ALL’IMPRESA: PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’INNOVAZIONE, TRANSIZIONE E COMPETITIVITÀ NELLA FILIERA SERVIZI ICT

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Dott.ssa Pamela Cafagna – Dott.ssa Rosa Anna Casalino
Tel. 0547-1825179
E-mail: pamela.cafagna@pianeta.extrawebapp.it rosaanna.casalino@pianeta.extrawebapp.it

 

 

L’Operazione è gestita in PARTENARIATO ATTUATIVO secondo le disposizioni regionali, e garantisce la capillare erogazione dei corsi sul territorio regionale in 6 ambiti provinciali (FC/RE/BO/MO/PR/RN).

Soggetti attuatori: LEN SOC. COOP., PIANETA SICUREZZA SRL, AIR TRAINING & CONSULTING SRL, PROGETTO ULISSE SRL, NUOVA CERFORM SRL, C.F.P. ALBERTO SIMONINI.