Dall’analogico al digitale, dal digitale all’ibrido: l’empatia come strumento analogico competitivo nell’era green e digitale

Operazione Rif. PA 2024-23518/RER approvata con DGR 317/2025 del 10/03/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

I Principali contenuti del corso

Azione formativa non corsuale mirata a qualificare e rafforzare le competenze dei liberi professionisti in ambiti dove l’empatia, l’adattabilità e la capacità di coniugare modelli analogici e digitali rappresentano un valore strategico.
I liberi professionisti che parteciperanno ai corsi di formazione della presente Operazione potranno richiedere un intervento di “messa a terra” dei contenuti mediante un percorso personalizzato da svolgere, per un totale di 6 ore, presso la propria sede.

Requisiti e Destinatari

I destinatari del progetto sono liberi professionisti ordinistici e non ordinistici titolari di partita IVA, appartenenti alla filiera dei SERVIZI ICT, aventi sede legale o unità operativa nel territorio della regione Emilia-Romagna. Potranno essere destinatari delle attività anche i liberi professionisti ordinistici operanti in forma associata o societaria.
POTRANNO ACCEDERE AI PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO SOLAMENTE I LIBERI PROFESSIONISTI CHE HANNO PARTECIPATO AD ALMENO UNO DEI PERCORSI FORMATIVI DELLA PRESENTE OPERAZIONE.

Durata

Il percorso di accompagnamento avrà una durata di 6 ore.

Modalità di Partecipazione

La formazione in accompagnamento si svolgerà in presenza presso la sede del libero professionista.

Quota di Partecipazione

Il Corso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna. Il finanziamento è in regime di aiuti de minimis.


Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Dott.ssa Pamela Cafagna – Dott.ssa Rosa Anna Casalino
Tel. 0547-1825179
E-mail: pamela.cafagna@pianeta.extrawebapp.it rosaanna.casalino@pianeta.extrawebapp.it 

RICHIEDI INFORMAZIONI