RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA E ESG

Operazione Rif. PA 2024-23304/RER  “P.L.A.N. – PERFORMANCE, LEADERSHIP, AMMINISTRAZIONE E NETWORKING. PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER I PROCESSI TRASVERSALI DI GESTIONE D’IMPRESA NEL CONTESTO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE” approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Profilo Professionale

Il profilo professionale in esito sarà quello di uno specialista ESG, una figura che si occupa di integrare i principi di sostenibilità all’interno delle strategie e delle operazioni aziendali, adottando un approccio basato su metodologie di “rendicontazione non finanziaria” riconosciute a livello globale. Queste competenze sono fondamentali per affrontare le sfide poste dalla doppia transizione digitale ed ecologica

Contenuti

Analisi dell’organizzazione e degli investimenti aziendali alla luce degli standard di reporting ambientale: Verifica del posizionamento ESG; Valutazione del posizionamento aziendale in relazione agli standard ESG; Analisi delle best practice e delle normative internazionali in materia di sostenibilità aziendale; Identificazione delle aree di miglioramento e sviluppo di strategie per il raggiungimento di obiettivi ESG. Digital ESG. Stakeholder engagement e comunicazione delle performance ambientali: Comunicazione ESG; Monitoraggio dei fattori ESG; Identificazione dei KPI per valutare l’impatto delle attività e degli investimenti aziendali sugli aspetti ESG.

Destinatari

Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, che abbiano assolto l’obbligo scolastico e che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

Durata

24 ORE –  AVVIO PREVISTO: SETTEMBRE 2025 – GIUGNO 2026

Modalità di Partecipazione

Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (FC, RE, MO, BO, RN, PR, PC)

Attestati

Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

Quota di Partecipazione

Il Corso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna. 


Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Dott.ssa Pamela Cafagna – Dott.ssa Rosa Anna Casalino
Tel. 0547-1825179
E-mail: pamela.cafagna@pianeta.extrawebapp.it rosaanna.casalino@pianeta.extrawebapp.it 

RICHIEDI INFORMAZIONI