Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Scadenza Iscrizioni: 17/01/2026
Calendario Corso
| GIORNO | DATA | ORARIO | |
| 1 | MARTEDI’ | 17/02/2026 | 09.00-13.00 |
| 2 | LUNEDI’ | 23/02/2026 | 09.00-13.00 |
| 3 | LUNEDI’ | 02/03/2026 | 09.00-13.00 |
| 4 | LUNEDI’ | 09/03/2026 | 09.00-13.00 |
| 5 | LUNEDI’ | 16/03/2026 | 09.00-13.00 |
| 6 | LUNEDI’ | 23/03/2026 | 09.00-13.00 |
| 7 | LUNEDI’ | 30/03/2026 | 09.00-13.00 |
Scadenza Iscrizioni: 28 Aprile 2025
Calendario Corso
| MARTEDI’ | 27/05/2025 | 09.00-13.00 |
| MARTEDI’ | 03/06/2025 | 09.00-13.00 |
| MARTEDI’ | 10/06/2025 | 09.00-13.00 |
| MARTEDI’ | 17/06/2025 | 09.00-13.00 |
| MARTEDI’ | 01/07/2025 | 09.00-13.00 |
| LUNEDI’ | 07/07/2025 | 09.00-13.00 |
| MARTEDI’ | 15/07/2025 | 09.00-13.00 |
Contenuti del percorso
Il corso di project management fornisce una serie di competenze tecniche, professionali, organizzative e relazionali che sostengono i processi di digitalizzazione e gli obiettivi di sostenibilità ecologica e dei modelli organizzativi e gestionali.
Il Project Manager (PM) è un professionista responsabile della pianificazione, esecuzione, monitoraggio e chiusura di progetti all’interno di un’organizzazione. Il suo ruolo è cruciale per assicurare che i progetti siano completati nei tempi previsti, entro il budget stabilito e secondo gli standard di qualità richiesti.
Durata e Attestato
28 ore d’aula. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste.
Requisiti e Destinatari
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.
Sono richieste: competenze informatiche di base (Office Automation).
Modalità di Selezione
Analisi documentale (CV e scheda di iscrizione) per la verifica dei requisiti. Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Quota di Partecipazione
Il corso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Modalità di Partecipazione
Aula/Videoconferenza





