Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Contenuti del percorso
Il corso “Diversity & Inclusion” esplora il valore delle diversità e le molteplici dimensioni che le caratterizzano, offrendo una comprensione approfondita dei principi e della filosofia alla base della norma ISO 30415:2021 e delle PdR UNI 125:2022 e 159:2024. I partecipanti acquisiranno conoscenze sui framework di riferimento e strumenti pratici per effettuare un’autovalutazione della propria realtà aziendale, con l’obiettivo di definire strategie efficaci e mirate. Verranno inoltre esaminati i rapporti con gli stakeholder e le migliori pratiche per comunicare in modo trasparente la sostenibilità e la responsabilità sociale, contribuendo così a rafforzare la reputazione aziendale e a promuovere una cultura organizzativa inclusiva.
Requisiti e Destinatari
- Essere lavoratori di imprese, imprenditori, liberi professionisti ordinistici e non
- Avere sede legale/ unità locale in Emilia Romagna
- NON avere i seguenti cod. ATECO: 78, 84, 85
- Rientrare nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024)
- Essere interessati da processi di transizione green o interessati ad intraprenderne
Sono richieste: conoscenze di base sulla legislazione italiana in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, conoscenze di base di organizzazione aziendale, competenze informatiche di base.
Modalità di Selezione
Analisi documentale per la verifica dei requisiti. Il corso verrà attivato al raggiungimento di n. 8 partecipanti. In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione.
Durata e Attestato
28 ore d’aula. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste.
Quota di Partecipazione
Il corso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Modalità di Partecipazione
Aula/Videoconferenza





