RIF.PA 2019-25103/RER – Determina n. 17143 dell’11/09/25.
CORSI PER L’UTILIZZO DI SPECIFICHE ATTREZZATURE DI LAVORO ai sensi dell’art.73 comma 5 Dlgs 81/2008 – (Allegato A, parte II, par. 8. dell’Accordo Stato Regioni e Prov. autonome di Trento e Bolzano del 17 aprile 2025).
Elenco Progetti:
Progetto | Titolo progetto | Contenuti progetto e durata del percorso formativo | Requisiti d’accesso dei partecipanti e modalità di verifica | Quota a carico dei partecipanti |
1 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) – CON STABILIZZATORI | Varie categorie di PLE, individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, DPI specifici da utilizzare con le PLE, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, posizionamento della PLE sul luogo di lavoro, esercitazioni di pratiche operative, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE a fine lavoro.
8 ore – Parte Teorica: 4 ore – Parte Pratica: 4 ore |
Maggiore età (18 anni)
Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso
|
200€ + iva |
2 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) – SENZA STABILIZZATORI | Varie categorie di PLE, individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, DPI specifici da utilizzare con le PLE, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, posizionamento della PLE sul luogo di lavoro, esercitazioni di pratiche operative, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE a fine lavoro.
8 ore – Parte Teorica: 4 ore – Parte Pratica: 4 ore |
Maggiore età (18 anni)
Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso
|
200€ + iva |
3 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) – CON E SENZA STABILIZZATORI | Varie categorie di PLE, individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, DPI specifici da utilizzare con le PLE, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, posizionamento della PLE sul luogo di lavoro, esercitazioni di pratiche operative, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE a fine lavoro.
10 ore – Parte Teorica: 4 ore – Parte Pratica: 6 ore |
Maggiore età (18 anni)
Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso
|
200€ + iva |
4 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) – CON STABILIZZATORI – AGGIORNAMENTO | Individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, DPI specifici da utilizzare con le PLE, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, posizionamento della PLE sul luogo di lavoro, esercitazioni di pratiche operative, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE a fine lavoro.
4 ore – Parte Teorica: 1 ore – Parte Pratica: 3 ore |
Maggiore età (18 anni)
POSSESSO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DI PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE) CHE OPERANO SU STABILIZZATORI Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso
|
100€ + iva |
5 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) – SENZA STABILIZZATORI- AGGIORNAMENTO | Individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, DPI specifici da utilizzare con le PLE, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, posizionamento della PLE sul luogo di lavoro, esercitazioni di pratiche operative, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE a fine lavoro.
4 ore – Parte Teorica: 1 ore – Parte Pratica: 3 ore |
Maggiore età (18 anni)
POSSESSO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DI PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE) CHE OPERANO SU STABILIZZATORI Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso
|
100€ + iva |
6 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) – CON E SENZA STABILIZZATORI – AGGIORNAMENTO | Individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, DPI specifici da utilizzare con le PLE, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, posizionamento della PLE sul luogo di lavoro, esercitazioni di pratiche operative, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE a fine lavoro.
4 ore – Parte Teorica: 1 ore – Parte Pratica: 3 ore |
Maggiore età (18 anni)
POSSESSO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DI PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE) CHE OPERANO SU STABILIZZATORI Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso
|
100€ + iva |
7 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di GRU PER AUTOCARRO | Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro, condizioni di stabilità di una gru per autocarro, tipi di allestimento e organi di presa, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli pre-utilizzo, posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro, esercitazione di pratiche operative.
12 ore – Parte Teorica: 4 ore – Parte Pratica: 8 ore |
Maggiore età (18 anni)
Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso
|
250€ + iva |
8 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di GRU PER AUTOCARRO – AGGIORNAMENTO | Individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli pre-utilizzo, controlli prima del trasferimento su strada, pianificazione delle operazioni del sollevamento, posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro, esercitazione di pratiche operative.
4 ore |
Maggiore età (18 anni)
POSSESSO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DI GRU PER AUTOCARRO Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso |
100€ + iva |
9 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI con conducente a bordo – CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI | Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interne, principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi, tecnologia dei carrelli semoventi, componenti principali, sistemi di ricarica batterie, dispositivi di comando e di sicurezza, illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze, manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello, guida del carrello su percorso di prova.
12 ore – Parte Teorica: 8 ore – Parte Pratica: 4 ore |
Maggiore età (18 anni)
Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso
|
180€ + iva |
10 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI con conducente a bordo – CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI, CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO e CARRELLI/SOLLEVATORI/ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI ROTATIVI | Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interne, principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi, tecnologia dei carrelli semoventi, componenti principali, sistemi di ricarica batterie, dispositivi di comando e di sicurezza, illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze, manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello, guida del carrello su percorso di prova.
16 ore – Parte Teorica: 8 ore – Parte Pratica: 8 ore |
Maggiore età (18 anni)
Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso |
220€ + iva |
11 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI con conducente a bordo – CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI-AGGIORNAMENTO | Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze, manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello, guida del carrello su percorso di prova.
4 ore |
Maggiore età (18 anni)
POSSESSO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORSO – CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso |
100€ + iva |
12 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI con conducente a bordo – CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI, CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO e CARRELLI/SOLLEVATORI/ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI ROTATIVI-AGGIORNAMENTO | Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze, manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello, guida del carrello su percorso di prova.
4 ore |
Maggiore età (18 anni)
POSSESSO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO – CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI, CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO e CARRELLI / SOLLEVATORI / ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI ROTATIVI Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso |
100€ + iva |
13 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di CARRIPONTE – CARROPONTE /GRU A CAVALLETTO CON COMANDO PENSILE/RADIOCOMANDO | Terminologia, tipologie carroponte e gru a cavalletto, movimenti e dispositivi di sollevamento, componenti principali, dispositivi di comando e sicurezza, installazione carroponte/gru a cavalletto, dispositivi protezione individuale (D.P.I.) da utilizzare con il carroponte/gru a cavalletto, individuazione dei componenti strutturali del carroponte/gru a cavalletto, dispositivi di comando, controlli pre-utilizzo, norme generali utilizzo carroponte.
10 ore – Parte Teorica: 4 ore – Parte Pratica: 6 ore |
Maggiore età (18 anni)
Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso |
250€ + iva |
14 | Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di CARRIPONTE – CARROPONTE /GRU A CAVALLETTO CON COMANDO PENSILE/RADIOCOMANDO-AGGIORNAMENTO | Individuazione dei componenti strutturali del carroponte/gru a cavalletto, dispositivi di comando, identificazione dei dispositivi di segnalazione e di sicurezza e test di prova, controlli pre-utilizzo, manovre del carroponte/gru a cavalletto senza carico e prova dei dispositivi di sicurezza previsti con comando pensile/radiocomando, norme generali utilizzo carroponte.
4 ore |
Maggiore età (18 anni)
POSSESSO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI CARRIPONTE – CARROPONTE/GRU A CAVALLETTO CON COMANDO PENSILE / RADIOCOMANDO– AGGIORNAMENTO Per gli stranieri: Comprensione orale e scritta della lingua italiana verificata con test di ingresso ai fini di assicurare una sufficiente comprensione dei contenuti del corso |
130€ + iva |
Modalità di riconoscimento dei crediti in ingresso, se prevista: NON PREVISTA
La formazione si svolgerà da settembre 2025.
La percentuale di frequenza richiesta per l’ammissione alla verifica intermedia e finale, preliminare al rilascio dell’attestazione è il 90% del monte ore del corso.
Numero massimo di partecipante ad edizione: 30 pax – Rapporto docente/allievi 1/6