Operazione 2024-22638/RER “DIGITIZE ME – FORMAZIONE PERMANENTE PER LA FILIERA DEI SERVIZI E APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE DEL SISTEMA INNOVATE DELL’EMILIA ROMAGNA” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Obiettivi
Il Web Designer con competenze in WordPress potenziato da IA generativa è un professionista esperto nella creazione di siti web dinamici e interattivi. Il designer utilizza WordPress per sviluppare temi personalizzati e plug-in, integrando soluzioni di IA generativa per automatizzare la creazione di contenuti, personalizzare le interfacce utente e migliorare le funzionalità SEO.
Contenuti del percorso
Concetti di base di web design; Pianificazione e progettazione di siti web; Utilizzo di WordPress come CMS; Installazione e configurazione di WordPress; Personalizzazione del tema WordPress; Creazione di pagine e post; Gestione dei media (immagini, video); Utilizzo di plugin per estendere le funzionalità di WordPress; Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO); Responsive design; Integrazione di social media; Sicurezza del sito web; Backup e ripristino; Gestione degli utenti e dei ruoli; Best practice di web design. IA Generativa per il web design
Requisiti e Destinatari
REQUISITI FORMALI: persone, indipendentemente dalla condizione occupazionale, con residenza o domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività che hanno assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
REQUISITI SOSTANZIALI: Conoscenze di base di grafica; software di grafica digitale o servizi online (es. Canva); Competenze informatiche.
Modalità di Selezione
Analisi documentale per la verifica dei requisiti formali e sostanziali. Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si effettuerà una selezione tra i candidati. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Durata e Attestato
24 ore d’aula. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste.
Quota di Partecipazione
Il corso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Modalità di Partecipazione
Aula/Videoconferenza





