INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MACHINE LEARNING

Operazione 2024-22638/RER “DIGITIZE ME – FORMAZIONE PERMANENTE PER LA FILIERA DEI SERVIZI E APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE DEL SISTEMA INNOVATE DELL’EMILIA ROMAGNA” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Scadenza Iscrizioni: 13 Ottobre 2025

Calendario Corso

MERCOLEDI’ 12/11/2025 18.30-21.30
MERCOLEDI’ 19/11/2025 18.30-21.30
MERCOLEDI’ 26/11/2025 18.30-21.30
MERCOLEDI’ 03/12/2025 18.30-21.30
MERCOLEDI’ 10/12/2025 18.30-21.30
MERCOLEDI’ 17/12/2025 18.30-21.30
MERCOLEDI’ 14/01/2026 18.30-21.30
MERCOLEDI’ 21/01/2026 18.30-21.30

Obiettivi

Al termine, i discenti saranno in grado di sviluppare e implementare algoritmi avanzati, analizzare dati complessi e creare modelli predittivi efficaci, avranno acquisito una comprensione approfondita delle tecnologie di IA, Machine Learning e Deep Learning, saranno in grado di utilizzare strumenti e librerie avanzate e avranno sviluppato competenze pratiche attraverso progetti reali.

Contenuti del percorso

Concetti di base di intelligenza artificiale e machine learning; Algoritmi di apprendimento supervisionato, non supervisionato e semi-supervisionato; Raccolta, preparazione e analisi dei dati; Selezione delle feature e riduzione della dimensionalità; Valutazione delle prestazioni dei modelli; Ottimizzazione degli iperparametri; Interpretazione e spiegazione dei modelli; Uso di framework e librerie; Deep learning e reti neurali artificiali; Applicazioni pratiche di intelligenza artificiale e machine learning in vari settori; Etica e responsabilità nell’uso dell’intelligenza artificiale; Tendenze e sviluppi futuri nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

Requisiti e Destinatari

REQUISITI FORMALI: persone, indipendentemente dalla condizione occupazionale, con residenza o domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività che hanno assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.

REQUISITI SOSTANZIALI: competenze di base in statistica descrittiva, informatica, conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione (C, Java, Python, Javascript), gestione di dataset e database, e l’uso di MS Excel.

Modalità di Selezione

Analisi documentale per la verifica dei requisiti formali e sostanziali. Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si effettuerà una selezione tra i candidati. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

Durata e Attestato

24 ore d’aula. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste.

Quota di Partecipazione

Il corso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Modalità di Partecipazione

Aula/Videoconferenza


Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Dott.ssa Rosa Anna Casalino – Pamela Cafagna
Tel. 0547-1825179
E-mail: rosaanna.casalino@pianeta.extrawebapp.it – pamela.cafagna@pianeta.extrawebapp.it

RICHIEDI INFORMAZIONI