Operazione 2024-22639/RER “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia-Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Obiettivi
Il progetto interviene sulle competenze di pianificazione finanziaria, budgeting e reperimento delle risorse (fundraising) alla base di ogni progetto di innovazione, sia esso di transizione digitale o sostenibile. In coerenza con la filiera di riferimento, verrà analizzato il ruolo delle tecnologie abilitanti e dell’innovazione nella capacità dell’impresa di attrarre capitale e finanziamenti in coerenza con le priorità di sviluppo definite dalle politiche pubbliche a cui i bandi sottostanno e contribuiscono.
Contenuti del percorso
Strumenti di finanziamento, macrotrend e strategie per massimizzare le opportunità, con focus sulla transizione digitale ed ecologica; preparazione di piani di investimento, calcolo dei costi agevolabili e sostenibilità finanziaria; gestione amministrativa, project management, contabilità di progetto e rendicontazione.
Requisiti e Destinatari
REQUISITI FORMALI: essere dipendenti di imprese, imprenditori, liberi professionisti con sede legale/ unità locale in Emilia-Romagna; operare con CODICE ATECO ammissibile dal finanziamento; Rientrare nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024).
REQUISITI SOSTANZIALI: competenze informatiche di base; competenze di base di economia e finanza aziendale; comprensione scritta di testi giuridici-normativi.
Modalità di Selezione
Analisi documentale per la verifica dei requisiti formali e sostanziali. Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si effettuerà una selezione tra i candidati. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Durata e Attestato
24 ore d’aula. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste.
Quota di Partecipazione
Il corso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Modalità di Partecipazione
Aula/Videoconferenza





