GDPR E SICUREZZA DEI DATI. I RISCHI DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DEI SERVIZI DI IA E DATA MANAGEMENT

Operazione 2024-22639/RER “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia-Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Obiettivi

Il corso forma i partecipanti sul GDPR, fornendo competenze per garantire la conformità normativa, valutare rischi legati a tecnologie avanzate come l’IA e gestire la sicurezza dei dati con tecniche come crittografia e pseudonimizzazione. Saranno capaci di implementare procedure di conformità, effettuare audit e DPIA, e gestire violazioni dei dati. Inoltre, affronteranno le sfide etiche dell’IA, imparando a mitigare pregiudizi algoritmici e a integrare innovazione e protezione dei dati.

Contenuti del percorso

GDPR Privacy e Sicurezza informatica: identificazione e valutazione dei rischi associati all’ambito delle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA). Tecniche di implementazione di procedure di conformità al GDPR all’interno delle organizzazioni. Sfide etiche e legali poste dall’IA.

Requisiti e Destinatari

REQUISITI FORMALI: essere dipendenti di imprese, imprenditori, liberi professionisti con sede legale/ unità locale in Emilia-Romagna; operare con CODICE ATECO ammissibile dal finanziamento; Rientrare nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024).

REQUISITI SOSTANZIALI: competenze informatiche di base.

Modalità di Selezione

Analisi documentale per la verifica dei requisiti formali e sostanziali. Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si effettuerà una selezione tra i candidati. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

Durata e Attestato

24 ore d’aula. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste.

Quota di Partecipazione

Il corso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Modalità di Partecipazione

Aula/Videoconferenza


Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Dott.ssa Rosa Anna Casalino – Pamela Cafagna
Tel. 0547-1825179
E-mail: rosaanna.casalino@pianeta.extrawebapp.it – pamela.cafagna@pianeta.extrawebapp.it

RICHIEDI INFORMAZIONI