LA NORMA UNI PDR 125:2022 PER LA PARITA’ DI GENERE PER INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA E SOCIALE

Operazione Rif. PA 2024-23617/RER approvata con DGR 575/2025 del 22/04/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Obiettivi

Il corso intende trasferire ai discenti competenze funzionali ad introdurre e applicare sistemi di gestione per la parità di genere per promuovere l’innovazione organizzativa e sociale all’interno delle proprie organizzazioni, contribuendo cosi a creare un ambiente di lavoro più equo e inclusivo, migliorando la reputazione aziendale e la soddisfazione dei clienti.

Contenuti

Definizione concetto parità di genere nel contesto lavorativo, Sistema di gestione parità di genere PDR 125 (struttura/elementi chiave/ruoli/leadership/obiettivi ed indicatori KPI), Analisi gap di genere, Misure per promozione parità di genere (reclutamento/gestione Personale/conciliazione vita-lavoro e flessibilità organizzativa/prevenzione molestie discriminazioni), Ruolo dei responsabili, certificazione (processo e benefici).

Requisiti di Accesso

  • Essere imprenditori, figure chiave di imprese, liberi professionisti ordinistici e non
  • Avere sede legale/ unità locale in Emilia Romagna
  • Appartenere alla filiera dei servizi alle persone (commercio/distribuzione/turismo/ristorazione/benessere/cura)
  • Rientrare nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024)
  • Possedere competenze base in ambito Organizzativo-gestionale

Durata

24 ore – Avvio previsto da Settembre 2025.

Modalità di Partecipazione

Corso in videoconferenza, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Pianeta Sicurezza Srl-Via R. Brusi 198 Cesena, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

Modalità di Selezione

Analisi documentale per la verifica dei requisiti. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti. Solo nel caso in cui il numero di partecipanti con requisiti superi i posti disponibili, si procederà ad una selezione tra i candidati.

Attestato

Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste.

Quota di Partecipazione

Il Corso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna. Il finanziamento è in regime di aiuti de minimis.


Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Dott.ssa Pamela Cafagna – Dott.ssa Rosa Anna Casalino
Tel. 0547-1825179
E-mail: pamela.cafagna@pianeta.extrawebapp.it rosaanna.casalino@pianeta.extrawebapp.it 

RICHIEDI INFORMAZIONI