DI.G.I.T.A. - Digitalizzazione, Green economy, Innovazione e Trasformazione Aziendale: COMPETENZE PER UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLE PERSONE

Operazione Rif. PA 2024-23617/RER approvata con DGR 575/2025 del 22/04/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

L’Operazione offrirà ai partecipanti misure formative e di accompagnamento per sostenere un rafforzamento delle loro competenze allo scopo di attivare e consolidare i processi di transizione ecologica, digitale e di innovazione organizzativa, per lo sviluppo del sistema di produzione regionale di beni e servizi alle persone (commercio/distribuzione/turismo/ristorazione/benessere/cura).

 

Per le imprese che aderiranno ai percorsi formativi, l’Operazione prevede anche supporto pratico attraverso progetti di accompagnamento personalizzati.

 

Possono accedere ai percorsi imprenditori, figure chiave di imprese, liberi professionisti ordinistici e non che:

  • Abbiano sede legale/ unità locale in Emilia-Romagna
  • Appartengano alla filiera dei servizi alle persone (commercio/distribuzione/turismo/ristorazione/benessere/cura) PER CONOSCERE I CODICI ATECO AMMISSIBILI CLICCA QUI
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024)

 

Sono richieste in ingresso conoscenze e competenze riportate nelle singole schede dei corsi.

 

Tutti i corsi sono gratuiti in quanto realizzati grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Il finanziamento è in regime di aiuti de minimis.

 

I CORSI, IN PARTENZA DA SETTEMBRE 2025, SONO DISPONIBILI IN MODALITÀ AULA E/O VIDEOCONFERENZA

 

Vuoi conoscere la nostra offerta di corsi? Esplora il nostro catalogo corsi!

  1. PROGETTARE LA COMUNICAZIONE DIGITALE NELLO SCENARIO DELLA TRANSIZIONE GREEN
  2. STRUMENTI DIGITALI PER IL SOCIAL MEDIA MARKETING E L’E-COMMERCE NELL’ERA DELLA DOPPIA TRANSIZIONE – ISCRIZIONI AL COMPLETO
  3. INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA PER OTTIMIZZARE I PROCESSI DI MARKETING, COMUNICAZIONE E VENDITA NELL’ERA DELLA DOPPIA TRANSIZIONE
  4. GREEN EVOLUTION: LA SOSTENIBILITA’ E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA PER LO SVILUPPO DI NUOVE OPPORTUNITA’ DI BUSINESS
  5. SOFTWARE APPLICATIVI ED ELABORAZIONE DEI DATI PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DELL’IMPRESA PER UN FUTURO SOSTENIBILE E COMPETITIVO – ISCRIZIONE APERTE
  6. DIGITAL HR: STRATEGIE EFFICACI PER LA RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
  7. CUSTOMER SATISFACTION E INDICATORI DI PERFORMANCE CON IL SUPPORTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO E LE NUOVE SFIDE
  8. IL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA UNIENISO 14001:2015
  9. LA NORMA UNI PDR 125:2022 PER LA PARITA’ DI GENERE PER INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA E SOCIALE
  10. AGILE & VISUAL PROJECT MANAGEMENT PER L’EFFICIENZA E L’INNOVAZIONE CON IL SUPPORTO DI STRUMENTI DIGITALI
  11. DALLA FORMAZIONE ALL’AZIONE, DALL’AULA ALL’IMPRESA: PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA QUALIFICAZIONE, TRANSIZIONE E COMPETITIVITA’ NELLA FILIERA SERVIZI ALLE PERSONE

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Dott.ssa Pamela Cafagna – Dott.ssa Rosa Anna Casalino
Tel. 0547-1825179
E-mail: pamela.cafagna@pianeta.extrawebapp.it rosaanna.casalino@pianeta.extrawebapp.it

 

 

L’Operazione è gestita in PARTENARIATO ATTUATIVO secondo le disposizioni regionali, e garantisce la capillare erogazione dei corsi sul territorio regionale in 7 ambiti provinciali (FC/RE/BO/MO/PR/PC/RN).

Soggetti attuatori: Pianeta Sicurezza Srl – LEN Soc. Coop. – Sidel Academy Srl – Progetto Ulisse Srl – Nuova CerForm SRL – Centro di formazione professionale Alberto Simonini.